

Sito di
Cultura
Viaggi e
Tradizioni

![]() Casina e ponteggio ligneo | ![]() Laterale dx |
---|---|
![]() Laterale dx grandangolo | ![]() Lampione |
![]() Casina Vanvitelliana su "maiolica" |
Tra le numerose meraviglie da visitare è senza dubbio la “Casina Vanvitelliana” la suggestiva costruzione all'interno dell'ononimo parco sul lago Fusaro a Bacoli, in provincia di Napoli.
Dal 1752 l'area del Fusaro, divenne la riserva di caccia e pesca dei Borbone, i lavori di trasformazione del luogo furono affidati a Luigi Vanvitelli prima e completati poi da suo figlio Carlo; che realizzò il Casino Reale di Cacia sul Lago.
Questo piccolo edificio fu abitato da personaggi illustri quali: Francesco II d'Asburgo-Lorena, Mozart, Rossini, Il Presidente della Repubblica Einaudi.
La casina è una delle più raffinate produzioni architettoniche settecentesche.
Celebre rimane l'apparizione della Casina nello sceneggiato “Le Avventure di Pinocchio”.
​
Come arrivare:
-
Indirizzo: Piazza Gioacchino Rossini, 2 – Lago Fusaro (Bacoli-Napoli)
-
Sepsa: stazione Fusaro, proseguire a piedi su Via Giulio Cesare e Via Ottaviano Augusto ed imboccare viale Carlo Vanvitelli fino a giungere in Piazza Gioacchino Rossini (circa 12 minuti)
Enjoy the trip! - Living South